Indice
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche degli strumenti a fiato in legno, segnalando i modelli presenti sul mercato e i prezzi.
Gli strumenti a fiato in legno giocano un ruolo importante in molti tipi di musica come il jazz, la classica e persino pop e rock. Ogni modello ha un suono particolare e crea un’atmosfera diversa. Nella scelta considerate il tipo di musica che volete suonare e la vostra abilità. Alcuni si usano soprattutto nelle band jazz, altri si usano soprattutto nelle orchestre.
Clarinetto
Troverete clarinetti nelle orchestre, jazz band e bande di fiati, dove il loro suono è ben rappresentato. Se avete sentito le note di apertura di Rhapsody in Blue di Gershwin, allora avete sentito un clarinetto.
-Dimensioni del clarinetto
il clarinetto è uno strumento a fiato in legno, ragionevolmente piccolo e portatile. I clarinetti hanno 17 chiavi, che creano suoni mentre soffiate aria tra una singola ancia e l’imboccatura. Per via delle sue dimensioni compatte e del suo essere leggero, i bambini spesso scelgono il clarinetto come loro primo strumento a fiato in legno.
-Tonalità
il tipo più comune è il clarinetto in Si bemolle, che genera note nel range del soprano. Tuttavia, esistono una varietà di altri tipi. Il clarinetto in Mi bemolle produce un suono dalla tonalità più alta, mentre il clarinetto alto e il clarinetto basso producono suoni dalla tonalità più bassa.
-Materiali
una volta scelta la tonalità, scegliete il tipo di materiale per il vostro strumento a fiato. Un clarinetto in legno produce un suono più caldo e professionale. Scegliete un più resistente clarinetto in plastica per un bambino che non lo tratterà con i guanti.
Nessun prodotto trovato.
Sassofono
Il sassofono è uno strumento altamente versatile che ha un ricco registro e una tonalità estesa, tutti elementi che lo hanno reso uno dei più popolari strumenti a fiato in legno. Il sassofono crea musiche particolarmente romantiche e piene di emozione, e pertanto è ben rappresentato nella musica jazz e blues.
-Forma
Il sassofono ha una forma a cono, come un oboe; un’ancia; un’imboccatura, delle chiavi, come un clarinetto; in genere ha un corpo in ottone. Le dimensioni variano a seconda del tipo di sassofono che scegliete.
-Tipi
I sassofoni variano per dimensioni e tonalità. Il sassofono soprano è il più piccolo e ha la tonalità più alta, seguito dal sassofono alto, sassofono tenore, sassofono baritono, sassofono basso e sassofono contrabbasso.
-Scelta
I principianti dovrebbero cominciare con il sassofono alto. Suonarlo richiede meno aria rispetto al sax tenore e le sue piccole dimensioni rendono più semplice mantenere lo strumento. I suonatori più esperti possono passare ad altri tipi di sassofono.
Nessun prodotto trovato.
Flauto
Uno dei più antichi e più popolari strumenti al mondo, il flauto è l’unico strumento a fiato in legno non dotato di un’ancia. Il flauto viene suonato nelle bande scolastiche, nelle orchestre sinfoniche, nei cori, nelle ensemble jazz e come strumento da solista. Il flauto si suona soffiando aria attraverso il corpo cilindrico dello strumento e premendo le chiavi.
-Per principianti
I principianti dovrebbero iniziare con il flauto in Do. I flauti per principianti in genere sono fatti in nickel placcato in argento. Cercate flauti con testata curva, più semplici da suonare per i bambini.
-Per professionisti
I modelli più avanzati sono realizzati in materiali come argento, oro, vetro o fibra di carbonio.
-Flauto dolce
Permette di suonare molti tipi di musica e si trova spesso nelle bande o nelle orchestre da camera. I flauti dolci di grande qualità sono realizzati con diversi tipi di legno, ma possono essere realizzati anche in plastica – un’ottima scelta per i principianti.
-Altri tipi
La famiglia dei flauti include anche il flauto piccolo (un’ottava sotto il flauto standard), il flauto in Mi bemolle e il flauto basso.
Nessun prodotto trovato.
Oboe
L’oboe, un membro della famiglia degli strumenti a fiato in legno a doppia ancia, permette di ottenere un suono dalla tonalità alta.
Gli oboe sono realizzati con vari tipi di legno o resina plastica di alta qualità. A differenza del clarinetto o del sassofono (che hanno un’imboccatura e un’ancia), l’oboe ha una doppia ancia.
Nessun prodotto trovato.
Fagotto
Un altro membro della famiglia degli strumenti a fiato in legno a doppia ancia, si può suonare nella tonalità tenore o in una tonalità più bassa. Un fagotto è uno strumento lungo 2,5 metri che produce note caratteristiche e dotate di grande personalità.
Cornamusa
Una cornamusa permette di suonare la musica Scozzese. La maggior parte delle cornamuse sono realizzate in legno nero Africano, anche se la plastica è altrettanto comune. Le cornamuse possono essere realizzate con pelle di pecora o vari tipi di pelle.
Nessun prodotto trovato.
Accessori
Gli strumenti a fiato in legno richiedono accurata manutenzione. Cercate su internet le parti di ricambio e i prodotti dei quali avete bisogno per fare sì che il vostro strumento a fiato mantenga sempre un ottimo suono.
Ance
Le ance del clarinetto e del sassofono sono gli elementi che generano il suono. Le ance sono disponibili in misura da 1 a 5, i numeri più alti indicano una maggiore resistenza. Acquistate delle ance più morbide se state imparando a suonare lo strumento.
Imboccature e fasce
Sostituite l’imboccatura del vostro clarinetto o del vostro sassofono per suonarlo più facilmente. Acquistate una fascia per il collo per aiutarvi a sostenere il vostro strumento a fiato.
Imbottiture
Gli strumenti a fiato in legno spesso hanno bisogno di imbottiture di ricambio per le chiavi. Cercate su internet imbottiture per clarinetto, sax, flauto o altri tipi di strumenti a fiato.
Prodotti per la manutenzione
Cercate su internet il grasso per sugheri, i panni, attrezzi e kit per la pulizia di cui avete bisogno.
Protezione
Se il vostro strumento a fiato in legno non ne ha già una, acquistate una custodia per clarinetto, sassofono o flauto.
Musica per clarinetto
Imparate a suonare e migliorate il vostro repertorio con materiali illustrativi come libri, CD e spartiti. Acquistate anche un leggio per leggere comodamente i vostri spartiti.